TORINO, 1 MARZO 2018 – Presentazione del nuovo testo “Danni Punitivi , Profili giuridici e assicurativi dopo la sentenza 16601/2017 delle SS.UU. della Corte di Cassazione”, di Paolo Mariotti, Paolo Masini, Raffaella Caminiti
Giovedì 1 marzo 2018 alle ore 18.00 a Torino, nella splendida cornice della Sala San Giorgio del seicentesco Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio (Museo Storico Reale Mutua) sarà presentato il nuovo testo pubblicato da Maggioli Editore e curato dai soci fondatori Paolo Mariotti (avvocato in Milano) e Paolo Masini (manager del Gruppo Cattolica) e dall’Avv. Raffaella Caminiti.
L’opera si propone di analizzare la controversa materia dei danni punitivi a seguito del pronunciamento con sentenza n. 16601 del 5 luglio 2017 a Sezioni Unite della Corte di Cassazione che ha stabilito che l’istituto dei risarcimenti punitivi non è di per sé incompatibile con l’ordinamento italiano, ma che la condanna al pagamento di un risarcimento punitivo è configurabile a condizione di “un ancoraggio normativo per un’ipotesi di condanna a risarcimenti punitivi”.
Risulterebbe ,in tal modo, superato il carattere monofunzionale della responsabilità civile, costituito dalla finalità reintegratoria del risarcimento.
A mutare è la funzione stessa della responsabilità civile, che si amplia per abbracciare anche profili di natura sanzionatoria/punitiva, oltre che di deterrenza.
Lunedì 19 marzo 2018 alle ore 17.30 le antiche sale della Fondazione Mansutti (partner culturale di Insurance Skills Jam), situate in un prestigioso palazzo del ‘700 nel cuore di Milano in Via Rugabella 10 ospiteranno la replica milanese della presentazione del nuovo testo pubblicato da Maggioli Editore e curato dai soci fondatori Paolo Mariotti (avvocato in Milano) e Paolo Masini (manager del Gruppo Cattolica) e dall’Avv. Raffaella Caminiti.
Nell’occasione sarà possibile visitare le raccolte museali e la ricca biblioteca storica delle assicurazioni della Fondazione.
Il volume prende in esame le possibili conseguenze della sentenza in ambito assicurativo, con particolare riguardo all’assicurabilità dei danni punitivi.