Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo, sin dalla fondazione, condivide il suo percorso con un panel di partner altamente selezionati che comprende istituzioni culturali e universitarie, associazioni e fondazioni che perseguono scopi coerenti con quelli della associazione.
I partner, chiamati a patrocinare e/o condividere le iniziative ed esperienze associative, rivestono un ruolo chiave per Insurance Skills jam che – come da statuto – non persegue alcun scopo di lucro e le cui occasioni congressuali e di interscambio culturale sono sempre state – sin dalla fondazione – a titolo completamente gratuito.
Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo, infatti, basa la propria esistenza unicamente sulle quote degli associati ed i contributi in servizi e/o contenuti logistico/organizzativi e scientifici da parte dei partner.
I PARTNER DI INSURANCE SKILLS JAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – LABORATORIO DI RESPONSABILITÀ SANITARIA
La Sezione Dipartimentale di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell’Università degli Studi di Milano da anni risulta un punto di convergenza del sapere medico e giuridico milanese in tema di responsabilità professionale.
Dal gennaio 2010 è attivo al suo interno il Laboratorio di Responsabilità Sanitaria. Questo Laboratorio (che si avvale di competenze non soltanto medico-legali, ma anche giuridiche ed assicurative, potendo contare sulla collaborazione dei migliori esperti di questi settori) si propone come punto di riferimento per lo studio e l’elaborazione dei meccanismi e dei processi che risultano coinvolti nell’interpretazione della Responsabilità professionale Sanitaria, non solo per valutare quanto fatto, ma anche per cercare di migliorare ciò che si deve fare.
Tra le attività svolte vi sono anche quelle di formazione a favore delle imprese sanitarie ed ospedaliere: si è dell’idea, infatti, che il bisogno di aggiornarsi, approfondire e confrontarsi, per mantenere elevata e al passo con i tempi la propria professionalità, debba riguardare anche la consapevolezza delle responsabilità etico-giuridiche e deontologiche intrinseche al fare sanitario.
www.ellers.unimi.it

ANRA – Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali
ANRA è l’associazione che dal 1972 raggruppa i risk manager e i responsabili delle assicurazioni aziendali. L’associazione opera attraverso la sede di Milano e vari corrispondenti regionali, e propone convegni, workshop e corsi di formazione, informazione (tramite il portale online e la rivista RM News) e occasioni conviviali. È diventata negli anni il punto di riferimento in Italia per diffondere la cultura d’impresa attraverso la gestione del rischio e delle assicurazioni in azienda.
Si relaziona con le altre associazioni nazionali di risk manager in Ferma, a livello europeo, e in Ifrima a livello internazionale. ANRA è costituita da Risk Officer, Risk Manager ed Insurance Manager che operano quotidianamente nella professione e che trovano vantaggio nello scambio continuo delle proprie esperienze e nella condivisione di progetti a beneficio dello sviluppo del settore. Complessivamente le aziende pubbliche e private di cui fanno parte i soci rappresentano un fatturato complessivo di oltre 600 miliardi (pari a circa il 39% del PIL).
Nella sua attività di supporto a manager ed imprese, ANRA si appoggia a molti partner, come enti universitari, società di consulenza, compagnie assicurative, broker, società di servizio nell’ambito del rischio d’impresa: con le loro competenze specifiche, tutti questi attori portano valore aggiunto ai membri dell’associazione e alle loro imprese.
www.anra.it

FONDAZIONE MANSUTTI PER LA STORIA DELL’ASSICURAZIONE
La Fondazione è nata a Milano nel 2004 dalla donazione che Francesco Mansutti ha fatto della biblioteca e del suo archivio storico imperniati sulla storia dell’assicurazione, documentata – dalle origini all’epoca moderna – dal punto di vista economico, giuridico, tecnico, sociale e di costume.
La Biblioteca possiede oltre 6000 volumi di storia dell’assicurazione, manoscritti e libri a stampa dal ‘500 a oggi.
La raccolta di questo prezioso materiale librario è iniziata oltre cinquant’anni fa e da allora prosegue in una costante ricerca di testi del passato, unita a un continuo aggiornamento sulle pubblicazioni contemporanee di storia assicurativa.
Le collezioni museali e archivistiche comprendono un fondo di oltre 2900 polizze di assicurazione, dal Cinquecento alla seconda metà del Novecento; una collezione di oltre 450 manifesti pubblicitari stampati per conto di Compagnie di assicurazione italiane e straniere tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento, una raccolta di oltre 800 targhe-incendio relative a compagnie italiane e straniere operanti in Italia e Ungheria a partire dall’Ottocento.
La Fondazione Mansutti aderisce, insieme ad altri istituti di cultura archivi e biblioteche della Lombardia, ad un importante progetto della Biblioteca Digitale Lombarda che ha reso possibile la consultazione della collezione di oltre cento volumi dedicati alla storia delle imprese assicuratrici italiane a partire dai primi anni dell’Ottocento, tutti appartenenti alla Biblioteca della Fondazione. Cliccando su questo link è possibile scoprire e sfogliare le singole opere in alta risoluzione.
www.storiadelleassicurazioni.com

METEO EXPERT
Meteo Expert (Centro Epson Meteo fino al 2018) è una struttura privata di ricerca applicata e di previsione in ambito meteorologico e climatologico. Sin dalla fondazione,i Meteo Expert ha condotto numerose attività e sviluppato nuovi progetti di ricerca, in alcuni casi coinvolgendo in partnership i più prestigiosi istituti di ricerca italiani, come il CNR, il Politecnico di Milano e l’Università di Milano. I progetti di ricerca sono stati sviluppati principalmente in relazione all’analisi meteo-climatica, al confronto tra i modelli, alle simulazioni di lungo termine, alle situazioni di emergenza per fenomeni estremi e alla gestione delle acque in funzione delle condizioni osservate e previste dal punto di vista meteo-idrologico.
Fornisce analisi dettagliate su eventi e situazioni meteorologiche di interesse per l’ambito assicurativo, anche attraverso sistemi di reportistica che l’utente può gestire in autonomia per le proprie necessità, oppure previsioni dedicate per situazioni di potenziale criticità al fine di mitigare i rischi connessi agli eventi atmosferici e alle conseguenze legate ai loro impatti sul territorio.
www.meteo.expert

CHUBB
Chubb è la più grande compagnia assicurativa danni al mondo per capitalizzazione quotata in borsa. Opera in 54 paesi e offre, a livello globale, soluzioni assicurative a imprese di ogni dimensione, a professionisti e famiglie. Opera nel Property & Casualty (P&C) e nell’Accident & Health (A&H), con prodotti sia personalizzati sia standardizzati, attraverso una pluralità di canali. L’elevata capacità sottoscrittiva e l’attenzione al servizio ci sono riconosciuti dal mercato, soprattutto riguardo l’equità e la tempestività con cui gestiamo i sinistri.
Grazie al nostro lavoro accurato, alla passione che ci mettiamo e a decenni di esperienza, realizziamo e forniamo le migliori coperture assicurative a individui e famiglie, nonché alle imprese di ogni dimensione. Disponiamo di una gamma di prodotti ampia, anche specialistici e innovativi in quanto centrati sui rischi emergenti. Abbiamo una visione globale del business e un’attenzione alle singole specificità locali in ciascuno dei territori in cui operiamo. Serviamo clienti individuali e famiglie, con una specializzazione nel segmento “Private” dove elevate sono le esigenze di protezione del patrimonio. Allo stesso modo serviamo imprese di ogni dimensione, anche multinazionali dove, in forza del nostro network che ci consente di operare in circa 200 Paesi, siamo in grado di soddisfare le esigenze più complesse e sofisticate. Siamo infine tra gli attori protagonisti nel realizzare programmi affinity, dove è interesse del partner predisporre e offrire servizi assicurativi distintivi e specifici.
Le principali società assicurative del Gruppo Chubb si caratterizzano per una forte solidità finanziaria, con un rating AA da Standard & Poor’s e A++ da A.M. Best. Chubb Limited, la società capogruppo di Chubb, è quotata alla borsa valori di New York (NYSE: CB) e fa parte dell’indice S&P 500.
www.chubb.it

DUAL
DUAL Italia, costituita a Milano nel 2000, è un’agenzia di sottoscrizione assicurativa e riassicurativa, parte del gruppo internazionale Hyperion Insurance. In Italia DUAL svolge il ruolo di sottoscrittore in nome e per conto di assicuratori interessati ad entrare in nuovi mercati, garantendo loro la gestione a ciclo completo dei processi assicurativi: dalla costruzione dei prodotti, all’emissione delle polizze, sino alla liquidazione dei sinistri.
Focalizzata da oltre 15 anni sul segmento delle Financial Lines, oggi DUAL Italia offre, a una rete di oltre 800 Agenti e Broker, soluzioni specialistiche anche in ambito Property, Cyber Liability e Financial Loss.
Dal primo dicembre 2018, conclusa la fusione per incorporazione di Synkronos Italia, si sono aggiunte tre nuove linee di business: Engineering, Benefit e Fine.
www.dualitalia.com

GEN RE
Gen Re offre soluzioni riassicurative nell’ambito Life/Health e Property/Casualty. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per comprendere i loro obiettivi strategici e operativi, offrendo una vasta gamma di prodotti, strumenti e risorse che mirano a promuoverne la crescita ed il successo continuo. In qualità di riassicuratore diretto, come i nostri clienti, valutiamo l’assunzione del rischio. La prospettiva condivisa ci aiuta a comprendere e valutare al meglio anche i rischi più difficili, proponendo la giusta soluzione.
Gen Re fa parte della famiglia Berkshire Hathaway ed ha ottenuto valutazioni di solidità finanziaria superiori da ciascuna delle principali agenzie di rating. Prendiamo molto sul serio i nostri impegni e facciamo solo promesse che possiamo mantenere.
Attraverso le due anime operative – General Reinsurance Corporation e General Reinsurance AG – Gen Re ha eccellenti rating finanziari:
A.M. Best: A ++ (Superior)
Moody’s Financial Strength Rating: Aa1
Standard & Poor’s Claims Paying Ability Rating: AA+
www.genre.com

AON
Aon è un’azienda leader nei servizi professionali a livello mondiale. In oltre 120 paesi, fornisce consulenza e soluzioni ai Clienti per dare loro la chiarezza e la fiducia necessarie a prendere decisioni migliori e per proteggere e far crescere il loro business. La conoscenza dei mercati locali, unita alla peculiarità dei programmi definiti e il coordinamento internazionale consente di offrire la massima assistenza alle aziende di ogni settore e dimensione in tutti i paesi del mondo. La leadership di Aon è testimoniata da riconoscimenti internazionali.
Aon Italia S.r.l. è la branch italiana di Aon plc, capogruppo quotata al NYSE. Il Gruppo è presente in Italia con un’organizzazione capillare sul territorio, contando oltre 25 uffici principali e avvalendosi di più di 1.500 dipendenti per fornire alle PMI, ai grandi Gruppi industriali e finanziari, agli Enti Pubblici e ai Professionisti soluzioni su misura per un’adeguata gestione dei rischi.
Aon Reinsurance Italia è un intermediario di primaria importanza nel campo delle riassicurazioni, leader in Italia, in grado di fornire ai suoi clienti una gamma completa di servizi per l’organizzazione e realizzazione dei loro piani di trasferimento dei rischi.
https://www.aon.com/italy/default.jsp

INNOVATION TEAM
Innovation Team è la società di ricerca di MBS Consulting. Contribuisce all’innovazione dell’industria assicurativa e finanziaria con ricerche e analisi sui comportamenti dei consumatori, l’offerta, la distribuzione, il posizionamento competitivo delle imprese.
Ha sviluppato programmi di ricerca sul welfare aziendale e sulla spesa di welfare delle famiglie italiane.
Appartiene al Gruppo Cerved, leader nei servizi informativi e di business analytics
www.innovationteam.eu

GRUPPO LERCARI – Global Insurance & Service Solutions
Gruppo Lercari costituisce il punto di arrivo di un’attività ultra secolare dedicata a ottimizzare la risposta alle esigenze dei vari operatori del mondo assicurativo che lo ha portato a divenire punto di riferimento e di eccellenza nel campo peritale , del quale è ormai divenuto sinonimo, e della gestione sinistri.
Forte della tradizione imprenditoriale maturata in 140 anni – in un periodo di profonde trasformazioni che caratterizzano anche il comparto assicurativo e della gestione del rischio – Gruppo Lercari ha da tempo differenziato la propria offerta assumendo sempre più la connotazione di struttura multiservice nell’ambito del post vendita assicurativo attraverso la creazione di strutture dedicate ed alta specializzazione per ancor meglio supportare la Clientela, sia per quanto riguarda il momento sottoscrittivo e/o di trasferimento del rischio, sia nella gestione del servizio post-vendita, delle eventuali situazioni di crisi e dei rischi emergenti, ovunque si verifichino e debbano essere gestite, attraverso un approccio multidisciplinare e disruptive, che ottimizza lo sfruttamento delle nuove tecnologie e conoscenze scientifiche.
www.gruppolercari.com

M. GIOIA – Società Scientifica
Costituita nel 1994 Pisa con l’intento di riunire tutte le professionalità nel settore del Risarcimento del Danno alla Persona, come medici legali, magistrati, assicuratori e avvocati, Melchiorre Gioia ne è oggi Società Scientifica di riferimento.
La Melchiorre Gioia con la sua attività scientifica è stata snodo importante nel contribuire ai cambiamenti legislativi e giurisprudenziali compiuti nel settore assicurativo, e resta punto di riferimento della medicina legale assicurativa.
Uno dei suoi obiettivi primari è sempre stato quello di promuovere la ricerca e la formazione a livello nazionale e internazionale attraverso l’attività congressuale e pubblicistica, fornendo strumenti operativi validi dal punto di vista scientifico al passo con la continua evoluzione in campo medico e coi cambiamenti normativi attraverso lo scambio scientifico e culturale in un’ottica multidisciplinare.
Il lavoro svolto è di assoluto rilievo nel campo culturale e scientifico attraverso convegni, seminari di studio, corsi di aggiornamento, pubblicazioni, partecipazione a progetti europei, audizioni parlamentari e dell’Agcm.
Nel 1995 la Melchiorre Gioia si faceva promotrice della Ceredoc (Confédération Européenne d’Experts en Evaluation et en Réparation du Dommage Corporel), con sede a Parigi, che porta avanti nell’Unione tematiche per l’armonizzazione dei criteri di Risarcimento del Danno alla Persona.
In questo modo l’Annual Meeting M.Gioia è oggi evento importante per il mondo medico assicurativo e i Corsi di Formazione proposti sono sempre apprezzati e ritenuti concretamente utili per la pratica quotidiana.
La multidisciplinarietà che si riflette nel suo prestigioso Comitato Scientifico ne fa un laboratorio di idee e di confronto.
www.melchiorregioia.it

QBE – Business Insurance
QBE Insurance, compagnia assicurativa specializzata in Business Insurance con una presenza consolidata nel Regno Unito e in Europa continentale che ha iniziato a operare in Italia dai primi anni ‘90 in regime di libertà di prestazione di servizi per poi aprire un ufficio di Rappresentanza con sede a Milano (nel 2007). Dal 2008 sottoscrive in regime di stabilimento rischi in riassicurazione attiva facoltativa in tutti i rami, a esclusione del Vita ed è attiva nelle coperture Property e Liability. Dal 2011 è attiva anche nelle coperture Directors & Officers (D&O) e dal 2012 in quelle di Professional Indemnity (P.I.). L’offerta di QBE in Italia è caratterizzata da un’ampia gamma di coperture e da un’alta diversificazione dei soggetti assicurati (imprese industriali e commerciali di medie e grandi dimensioni).
www.qbeitalia.com

REALE GROUP
Reale Group offre proposte nel campo assicurativo, bancario, immobiliare e dei servizi, tutelando più di 3 milioni e 800 mila Assicurati. Con quasi 3.200 dipendenti tra Italia e Spagna, Reale Group evidenzia una solidità tra le più elevate del mercato, testimoniata da un indice di solvibilità che si attesta al 241% (Solvency II). Da sempre, tutte le Società di Reale Group sviluppano la propria attività andando oltre i meri obiettivi di crescita economica, impegnandosi per costruire un futuro migliore. Il carattere mutualistico del Gruppo favorisce un approccio che promuove lo sviluppo di strategie aziendali che integrano gli aspetti economici, sociali e ambientali, ricercando soluzioni condivise con i propri stakeholder. Il Gruppo è caratterizzato da un’elevata solidità patrimoniale. Sviluppa il proprio business e persegue obiettivi di redditività secondo criteri di crescita selettiva, responsabilità e creazione di valore.
www.realegroup.eu
MEDIA PARTNER

INSURANCE CONNECT
Insurance Connect è una realtà editoriale specializzata nelle tematiche del settore assicurativo.
Realizziamo articoli, interviste e approfondimenti su tutto ciò che ruota attorno al mondo dei rischi. La divulgazione di notizie e aggiornamenti qualificati è la nostra attività principale. I contenuti sono presentati con un approccio multimediale, e sono veicolati attraverso strumenti che differiscono nei temi e nel linguaggio, a seconda delle categorie di destinatari.
Una parte integrante del nostro core business è rappresentata dall’organizzazione di convegni e tavole rotonde, fondamentali occasioni di confronto e formazione per gli operatori del settore. A questa attività è collegata un’ampia offerta di supporto contenutistico e media in occasione di eventi sui più importanti temi che coinvolgono il sistema assicurativo.
www.insurancetrade.it