MILANO, 21 FEBBRAIO 2019 – Insurance Skills Jam fra i patrocinatori dell’Extreme Events Forecast & MNGT Workshop
L’importanza di una sempre più stretta interazione fra Meteo Climatologia e Risk Management per la prevenzione e gestione degli eventi estremi
Giovedì 21 febbraio 2019 Insurance Skills Jam sarà fra i Patrocinatori del workshop gratuito : ” Extreme Events Forecast & MNGT Workshop” organizzato da Gruppo Lercari in collaborazione con Centro Epson Meteo–Expert Meteo e LS Sinacta che si svolgerà dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso l’ Hotel dei Cavalieri, Milano Duomo, Piazza Giuseppe Missori, 1 con la partecipazione attiva del nostro Presidente e di alcuni Soci.
Sempre più di frequente il mondo assicurativo deve confrontarsi con situazioni critiche e danni catastrofici, basti pensare ai danni milionari:verificatisi in occasione della mareggiata di Rapallo dello scorso ottobre che non hanno interessato solo gran parte delle 390 barche ormeggiate ma anche strutture ricettive ed esercizi sul lungomare e nel centro storico.
Per non parlare dei pesanti danneggiamenti a strade, reti elettriche e telefoniche, edifici in aree costiere ed aeroportuali in tutto il Paese e la tempesta di vento che ha provocato lo schianto di milioni di alberi, con la conseguente distruzione di decine di migliaia di ettari di foreste alpine del patrimonio boschivo nel Nord-Est.. Fra i temi centrali dell’incontro l’importanza di una sempre più stretta interazione fra Meteo Climatologia e Risk Management per la prevenzione e gestione degli eventi estremi.
Peraltro, gli ultimi traguardi raggiunti dalle scienze atmosferiche meteo-climatiche e le più recenti innovazioni tecnologiche aprono a campi di applicazione, in precedenza inimmaginabili, per il mondo assicurativo, tali da superare, almeno in parte, il paradigma dell”aleatorietà del rischio, non solo Marine.