24 FEBBRAIO 2021 – Webinar “Mobilità urbana: rischi e prospettive per il futuro smart delle nostre città”
La mobilità delle nostre città è oggi al centro di spinte diverse, talvolta difficilmente conciliabili, che richiedono una profonda riflessione sul futuro dei tessuti urbani. Le politiche di sostenibilità negli ultimi anni hanno disincentivato l’utilizzo di veicoli a combustibile fossile promuovendo mezzi pubblici e servizi di sharing mobility, che però ultimamente le misure di contenimento della pandemia hanno fortemente sconsigliato.
Nel frattempo si sono diffusi micro mezzi, spesso elettrici (hoverboard, segway e monowheel) che possono rappresentare una soluzione efficiente, ma pongono nuovi interrogativi e comportano estemporanee , e talvolta controverse, modifiche della viabilità. Le città stanno cercando soluzioni diverse, spesso al centro di dibattiti e polemiche, per arrivare ad una pianificazione urbana che punti a costruire vere e proprie Smart Cities.
Aprirà i lavori Andrea Bertalot, Vice Direttore Generale Reale Mutua e Presidente Insurance Skills Jam.
Ne discuteranno Marco Cuffia Responsabile DirezioneTecnica Beni e Patrimonio Reale Mutua, Guido Gusella – Direttore Commerciale Danni e Vita Assimoco, Carlo Cosimi – Vice Presidente ANRA, Sergio Mento – Direttore Gen. Gesam S.r.l. – Gruppo ATM Az. Trasporti Milanesi e Avv. Giorgio Grasso – Senior Partner BTG Legal in rappresentanza del gemellato Club Assicuratori Romani.
Sono questi i temi al centro del webinar proposto da Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo con collaborazione di ANRA e media partnership di Insurance Connect mercoledì 24 febbraio dalle 17.00 alle 18.30.
Visualizza evento sul sito ANRA >
Clicca qui per leggere l’articolo pubblicato su Insurance Daily di lunedì 15 marzo 2021 >
Media partner