15 LUGLIO 2021 – Digital Round Table: finanza di progetto e PNRR, risvolti giuridici e assicurativi
L’implementazione del Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) avrà un impatto significativo sulle principali variabili macroeconomiche del Paese e comporterà un’importante rimodulazione del partenariato fra pubblico e privato per la realizzazione degli importanti investimenti previsti per le infrastrutture, fra le quali quelle connesse alla mobilità sostenibile, la modernizzazione e il potenziamento delle linee ferroviarie nazionali e regionali, sul sistema portuale e nella digitalizzazione della catena logistica.
Anna Masutti – Presidente RFI Rete Ferroviaria Italiana e Membro CTS Isjam – Il Convivio Assicurativo introdurrà la Round Table organizzata da ANRA in collaborazione con Gruppo Lercari con il contributo scientifico della nostra Associazione nel corso della quale Carlo Cosimi – Presidente ANRA, Carla Cioffi – Responsabile Risk management & DPO RFI Rete Ferroviaria Italiana, Paolo Dalmagioni – Direttore Divisione Costruzioni Sace B.T. Gruppo CDP, Mauro Gentini – Dirigente Rami Speciali Reale Group, Carlino Scofone – Partner Fondatore Studio Legale Scofone e Gian Luigi Lercari – AD Gruppo Lercari si confronteranno sull’impatto, per quanto riguarda le implicazioni giuridiche del piano, la rimodulazione della gestione del rischio e del suo trasferimento, totale o parziale, verso il Mercato assicurativo attraverso le coperture in precedenza utilizzate per la Project Finance (polizze cauzioni, danni di esecuzione e responsabilità civile (C.A.R.), Decennale , RC del Progettista e della Gestione dell’Opera) o formule tailor made sviluppate ad hoc.
