IL CONVIVIO ASSICURATIVO

Libera associazione, senza scopo di lucro, che si propone di favorire il confronto di esperienze e opinioni in ambito assicurativo

EVENTI, INCONTRI E CONVEGNI

Per rimanere aggiornati sui principali temi del mondo assicurativo e sulle novità del mercato nazionale e globale

L’IMPORTANZA DELLA PARTNERSHIP

Insurance Skills Jam annovera fra i propri partner i maggiori player del mondo assicurativo, scopri chi sono

Benvenuti nel Convivio Assicurativo, campagna associativa 2023

Il Comitato Tecnico Scientifico è al lavoro sulle prossime occasioni di confronto e partecipazione su ogni tema che possa interessare in modo significativo il nostro contesto professionale che caratterizzeranno anche l’anno appena iniziato, favorendo quella contaminazione positiva tra esperienze e competenze che rappresenta l’elemento distintivo del nostro Convivio!

Nel frattempo è partita la campagna associativa 2023 rivolta a tutti coloro fossero eventualmente interessati a svolgere un ruolo attivo all’interno della Associazione i cui dettagli sono consultabili nella sezione “Come Associarsi” nella Home Page di questo sito.

Benvenuti in Insurance Skills Jam
Il Convivio Assicurativo
 

Fondata nel 2009, Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo è una libera associazione, senza scopo di lucro, che si propone di favorire il confronto di esperienze e opinioni in ambito assicurativo anche attraverso interscambi culturali, strutturati all’interno di seminari e convegni rivolti alle più ampie tematiche di interesse economico, sociale e assicurativo.

In poco più di dieci anni dalla fondazione Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo  ha già raggiunto importanti risultati, sia in termini di autorevolezza, sia per l’importante patrimonio di competenza che ha creato e consolidato a livello interdisciplinare con le maggiori realtà aziendali e professionali del Mercato assicurativo di riferimento e vanta la collaborazione con le più prestigiose istituzioni culturali e scientifiche.

Con le sue iniziative  Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo  ha acceso un faro sulla innovazione in tutti gli aspetti del business assicurativo in termini di prodotti  e servizi, distribuzione, sinistri, nuovi  bisogni, efficienza tecnologica, con un approccio innovativo e multidisciplinare che ne ha costituito – nel tempo – fattore distintivo. Si tratta di una linea forte e originale  che  Insurance Skills Jam – Il Convivio Assicurativo  unitamente ai propri partner, intende proseguire sino a diventare un punto di  riferimento per le famiglie professionali  del settore, troppo spesso separate dalle culture di mestiere.

News ed eventi

TALK
IL CONTRIBUTO DELLE SPECIALTY LINES AL TRASFERIMENTO DEL RISCHIO IN TEMPI DI HARD MARKET
Milano, Mercoledì 22 Marzo 2023

Continua a leggere >

CONVEGNO
LA MAGIA DELL’ALGORITMO
Milano, Giovedì 10 Novembre 2022

Continua a leggere >

 

 

TAVOLA ROTONDA CON IL CLUB DEGLI ASSICURATORI ROMANI
Roma, Martedì 20 Settembre 2022

Continua a leggere >

 

 

INTERVISTA
MARIA ROSA ALAGGIO INTERVISTA I MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Pubblicata su Insurance Review di Maggio 2021

Continua a leggere >

I PARTNER DEL NOSTRO CONVIVIO

Come associarsi
 

L’adesione di nuovi Soci è regolata dall’art. 5 dello Statuto Associativo (download) e deve essere effettuata inviando la propria richiesta di iscrizione utilizzando il modulo qui scaricabile (download) debitamente compilato all’indirizzo segreteria@convivioassicurativo.com avendo l’accortezza, ove possibile di acquisire e indicare, i nominativi dei “soci presentatori”.

La quota annuale di iscrizione per i soci ordinari ammonta a  € 140,00. Si raccomanda, tuttavia, di effettuare il versamento solo dopo aver ottenuto conferma di accettazione della domanda di iscrizione da parte del Consiglio Direttivo.

La Segreteria della Associazione è comunque a disposizione per qualsiasi necessità o approfondimento.

Insurance Skills Jam è gemellata con il Club degli Assicuratori Romani e, sin dalla fondazione, condivide il suo percorso con un panel di partner altamente selezionati che comprende istituzioni culturali e universitarie, associazioni e fondazioni che perseguono scopi coerenti con quelli della associazione.